venerdì, 29 Settembre , 23

Schiavone (Cgie): riconoscere ruolo italiani all’estero

Conclusi i lavori del Consiglio presidenza del...

“Codice unico degli Affari” per tutti i Paesi Ue, iniziativa a Roma

Potrebbe avere effetti positivi su innovazione, crescita...

Turismo, True Italian Experience: ad agosto boom turisti a Roma

E’ la città che ha registrato maggiore...

Confagri: bene emendamenti in Dl Asset su boschi, viticoltura

Biometano e attività venatoria, ora tempi celeri...

Sace prevede uno shock per l’export italiano in caso di Brexit senza accordo

EconomiaSace prevede uno shock per l’export italiano in caso di Brexit senza accordo

AGI – Lo spettro di una Brexit senza accordo aleggia sull’export italiano. In caso di no-deal nel 2021 i prodotti Made in Italy subirebbero una contrazione del 12,1% a causa delle barriere tariffarie introdotte, anziché crescere del 5,3% come atteso in caso del raggiungimento di un accordo commerciale tra le parti. Tra i prodotti esportati i più colpiti sarebbero i beni di investimento (che includono meccanica strumentale, mezzi di trasporto, apparecchi elettrici ed elettronici). Questi registrerebbero una contrazione simile a quella attesa per il 2020, pari a -27,6%. E’ l’analisi di Sace sugli effetti della Brexit e sulla possibilità, tutt’altro che da escludersi,

 » Continua a leggere sul sito di riferimento

L’articolo Sace prevede uno shock per l’export italiano in caso di Brexit senza accordo proviene da Notiziedi.

continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles