mercoledì, 15 Gennaio , 25

Carraro, Gianluca Casiraghi nuovo Cfo del gruppo

Da gennaio 2025 Milano, 15...

Vitale (Agea) incontra ass. Sardegna Satta: a breve i pagamenti

Nuova metodologia approccio e erogazione contributi...

Sudcorea, moglie di Yoon accusata di nuovo di plagio tesi dottorato

Oggi il presidente sospeso sudcoreano è...

Quanto vale il business delle sagre che con il dpcm se ne va fumo

EconomiaQuanto vale il business delle sagre che con il dpcm se ne va fumo

AGI – Un autunno senza sagre e feste di Paese colpisce quasi 3 italiani su 4 (73%) che ogni anno partecipano a eventi enogastronomici e folkloristici organizzati da nord a sud per raccontare le bellezze della Penisola e le sue tradizioni. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti/Ixè diffusa in vista delle nuove misure di contenimento necessarie per l’aggravarsi delle difficoltà causate dalla risalita dei contagi da coronavirus.

Lo stop alle sagre colpisce le comunità locali e i circa 34mila operatori ambulanti nell’alimentare ma anche – sottolinea la Coldiretti – gli acquisti degli italiani che sfruttano questi eventi pure per rifornire le proprie dispense di prodotti tipici con una spesa complessiva annuale stimabile in 900 milioni.

 » Continua a leggere sul sito di riferimento

L’articolo Quanto vale il business delle sagre che con il dpcm se ne va fumo proviene da Notiziedi.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari