Focus sulle possibili cooperazioni industriali nel settore della raffinazione dell’alluminio e dell’acciaio
La volontà di potenziare i legami industriali bilaterali e di aumentare gli investimenti reciproci è stata al centro del colloquio che ha avuto luogo oggi a Palazzo Piacentini tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e il ministro delle Finanze e dell’Economia Nazionale del Regno del Bahrein, Shaikh Salman bin Khalifa Al Khalifa.
Questo è quanto riportato dal MIMIT in una nota, aggiungendo che il dialogo arriva dopo la recente visita nel Regno del Bahrain da parte della premier Giorgia Meloni, che aveva incontrato il Re Hamad bin Isa Al Khalifa a gennaio.
Durante l’incontro sono state esaminate diverse opportunità di investimenti reciproci tra i due Paesi, sia valorizzando le competenze italiane nel settore delle piccole e medie imprese, sia incoraggiando lo sviluppo di settori innovativi come quello spaziale, i supercomputer e l’IA.
Riguardo a quest’ultima area, è emersa una particolare attenzione verso l’idea di promuovere alleanze tecnologiche e joint venture tra istituti di ricerca, imprese e investitori dei due Paesi, con l’obiettivo di realizzare progetti pratici settore nel dell’IA industriale.
Focus, infine, sulle potenziali collaborazioni industriali nella raffinazione dell’alluminio e dell’acciaio, mirando a rafforzare l’autonomia strategica della filiera industriale italiana e a generare valore per entrambe le economie.
Ciro Di Pietro