venerdì, 29 Settembre , 23

Migranti, Mantovano: Ong rischiano di concorrere con trafficanti

Ogni vita stroncata è sconfitta per tutti,...

Meloni: la sinistra spera in un governo tecnico, l’esecutivo sta bene

“L’Italia è un Paese solido con previsioni...

Schiavone (Cgie): riconoscere ruolo italiani all’estero

Conclusi i lavori del Consiglio presidenza del...

“Codice unico degli Affari” per tutti i Paesi Ue, iniziativa a Roma

Potrebbe avere effetti positivi su innovazione, crescita...

Crisi più pesante per le donne, il 56% dei posti di lavoro persi è loro

EconomiaCrisi più pesante per le donne, il 56% dei posti di lavoro persi è loro

AGI – Con la crisi dovuta al Coronavirus, a rimetterci, sono state soprattutto le donne. Il primo bilancio, ancora del tutto parziale, degli effetti che il lockdown primaverile ha avuto sul mercato del lavoro contabilizza, infatti, tra secondo trimestre 2019 e 2020, 470 mila occupate in meno, per un calo nell’anno del 4,7%. Su 100 posti di lavoro persi (in tutto 841 mila), quelli femminili rappresentano il 55,9%; al confronto, l’occupazione maschile ha dato prova di maggior tenuta, registrando un decremento del 2,7% (371 mila occupati).

E’ quanto emerge dal focus “Ripartire dalla risorsa donna” della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

 » Continua a leggere sul sito di riferimento

L’articolo Crisi più pesante per le donne, il 56% dei posti di lavoro persi è loro proviene da Notiziedi.

continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles