giovedì, 16 Gennaio , 25

A Malibù distrutto dalle fiamme il ristorante dei Vip “made in Veneto”

MondoA Malibù distrutto dalle fiamme il ristorante dei Vip “made in Veneto”

BOLOGNA – Scorrono le immagini di una strepitosa vista mare, o dei piatti preferiti, accompagnati da sentiti messaggi di cordoglio: “Sono molto rattristato per la notizia che il Moonshadows sia stato distrutto dall’incendio, ho tanti bei ricordi nei miei anni all’università Pepperdine” e “Rendendo onore a uno dei miei ristoranti preferiti, grazie per i bellissimi ricordi”, o ancora “uno dei ristoranti più iconici di Malibù è andato, mi mancherai Moonshadows”. Sono tantissimi i post dedicati a uno dei numerosi ristoranti distrutti dagli incendi che in questi giorni hanno devastato una vasta area della California: il Moonshadows, una location da urlo direttamente sul mare, ha fatto la stessa fine del Reel Inn o del Cholada Thai, i ristoranti dei Vip divorati dalle fiamme nell’incendio di Pacific Palisades.

“NON CI VOLEVO CREDERE, ORA 70 COLLABORATORI SONO SENZA LAVORO”

Nelle stories di Ig del Moonshadows Malibù scorrono veloci, ma sono tantissimi i messaggi di saluto a quel ristorante che solo 5 anni fa era stato rilevato da Rodolto Costella, italiano originario di Codogné, in provincia di Treviso. “È una delle giornate più tristi della mia vita”, ha detto all’indomani della distruzione.La notizia della fine del Moonshadows, insieme a quella degli altri ristoranti iconici di Malibù, la riporta il “The Hollywood Report”, mentre il Gazzetino.it ha intervistato l’ancora incredulo titolare. “Avevamo aperto Moonshadows nel 2000- racconta Costella- e dentro c’erano tanti bei ricordi condivisi con Andrea Bullo, che ora non c’è più – Non ho ancora parlato con nessuno dei settanta collaboratori che adesso sono senza un lavoro. Molti di loro erano con noi fino dall’inizio. È successo tutto nella tarda mattinata di mercoledì, non volevo credere ai miei occhi quando mi hanno mandato il video, ma poi mi sono dovuto rassegnare alla realtà”.

“DELUSIONE PER COME TUTTO QUESTO È STATO GESTITO”

Sono centinaia le abitazioni e attività, costruite prevalentemente in legno, cancellate dalle fiamme, alimentate da un forte vento, lungo la Pacific Coast Highway, la strada che percorre lo stato della California da nord a sud, da Malibu a Pacific Palizades fino a Santa Monica. Secondo l’imprenditore qualcosa non ha funzionato nella gestione dell’emergenza. “Sono molto deluso su come tutto questo sia stato gestito- spiega- e spero ci sarà un’inchiesta onesta che stabilisca responsabilità di chi non ha saputo prevenire una tale tragedia. Ora ci serve un po’ di tempo per assorbire il duro colpo, non so ancora dire cosa faremo”.

LA STORIA DEL LOCALE: DUE AMICI VENETI ALLA CONQUISTA DI HOLLYWOOD

Il Moonshadows era stato fondato da due amici, Costella e Andrea Bullo di Murano- che purtroppo nel 2022 ha perso la vita in un incidente stradale assieme al figlio di 13 anni. Come racconta il quotidiano locale, i due veneti hanno portato nella costa occidentale degli States un nuovo modello di cucina veneta, trovando subito un forte riscontro nella clientela californiana e affermandosi anche come locale frequentato dalle star. Lo stesso “The Hollywood Report” racconta della disavventura in auto avuta da Mel Gibson nel 2006, quando finì arrestato per eccesso di velocità al volante, e con un tasso alcolemico superiore a quello consentito, proprio di ritorno da una cena al Moonshadows. E tra i frequentatori abituali, durante i suoi soggiorni in California, figura anche il più nostrano Vasco Rossi.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari